Annata 2009
100% Sauvignon Blanc
La stagione 2009 è stata caratterizzata da un inverno ed un inizio di primavera freschi e piovosi, con un germogliamento nella norma. Dopo un mese di Maggio asciutto Giugno è stato di nuovo piovoso senza però impattare in modo negativo lo sviluppo vegetativo e la fioritura. L’estate è stata calda e quasi priva di precipitazioni con temperatura spesso superiori a 35°C rendendo necessario una raccolta precoce per mantenere acidità e profumi. Le uve sono state vendemmiate tra il 19 e il 26 Agosto.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Le uve sono state vendemmiate a mano in cassette da 15 Kg nelle prime ore del mattino e subito raffreddate all’arrivo in cantina per mantenere integro tutto il potenziale aromatico. Dopo un’accurata selezione i grappoli interi sono stati sottoposti a una lenta e soffice pressatura con massima attenzione alla protezione contro l’ossidazione. Per i migliori lotti la pressatura è stata preceduta da una macerazione sulle bucce di 18 ore. Dopo una decantazione statica di ca. 12 ore i mosti sono stati messi in barrique usate per il 55 %, nuove (30 %) e in vasca d’acciaio (15%). La fermentazione alcoolica si è svolta a temperature non superiori a 18-20°C. Non è stata effettuata la fermentazione malolattica. La maturazione si è prolungata per 6 mesi sulle fecce con batonnage periodico su tutto il periodo. Prima dell’imbottigliamento è stato realizzato il blend dei vari lotti e una leggera chiarifica. Il vino è quindi stato sottoposto ad un ulteriore affinamento in bottiglia di 12 mesi prima dell’immissione sul mercato.
NOTE DELL’ENOLOGO
“Poggio alle Gazze 2009 si presenta con un colore giallo paglierino e brillante. Il naso esprime le classiche note di pesca e legno di bosso del Sauvignon con mature note di frutta esotica e miele. In bocca si sviluppa con grande morbidezza e un corpo ampio e soave rispecchiando pienamente il calore dell’annata, appena sottolineato da note vanigliate. Il tutto viene bilanciato da una sapida vena acida rinfrescante e vibrante permettendo al vino di allungarsi in un finale fresco e vivace.”
Axel Heinz
RICONOSCIMENTI
Wine Advocate 89
James Suckling 88
Antonio Galloni 89