ANNATA 2016
100% Petit Manseng
Come accade sempre più di frequente, l’inverno 2016 è stato caratterizzato da un tempo caldo oltre la norma e con abbondanti piogge a febbraio. Il germogliamento si è svolto puntualmente nell’ultima settimana di marzo. L’abbondanza d’acqua nel terreno e il tempo caldo di aprile hanno condotto ad un veloce e regolare accrescimento vegetativo. Verso maggio le temperature sono tornate nella norma, rallentando leggermente la crescita, portando ad una fioritura che si è svolta nell’ultima settimana di maggio con tempo asciutto e soleggiato, perfetto per una buona allegagione. L’estate è stata giustamente calda con scarsissime piogge, favorendo uno stress idrico marcato verso la fine del periodo di maturazione. Sono mancati anche i consueti temporali di Ferragosto, ma fortunatamente la vicinanza del mare ha portato venti freschi e umidi con una notevolissima escursione termica notturna, permettendo alle viti di recuperare dalla calura diurna e di preservare profumi e viva acidità.
VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO
All’arrivo in cantina ogni raccolta ha prodotto un lotto di vinificazione che è stato pressato e vinificato separatamente. Dopo una lunga e soffice pressatura, e una decantazione naturale di una notte, i vari lotti sono stati fermentati in barriques di rovere nuove al 100% con temperature non oltre i 22°C. Al raggiungimento dell’equilibrio di zuccheri ed alcool desiderato la fermentazione è stata bloccata. Non è stata eseguita la fermentazione malolattica. Dopo essere stati travasati, i vini hanno trascorso 12 mesi d’invecchiamento, dopodiché è stato realizzato il blend dei vari lotti. Dopo l’imbottigliamento il vino è stato sottoposto ad un ulteriore anno d’affinamento prima dell’introduzione sul mercato.
Axel Heinz – Direttore di tenuta
NOTE DI DEGUSTAZIONE DELL’ENOLOGO
“Ornus dell’Ornellaia è ispirato dalla passione per il nostro territorio e dal desiderio di esplorare le sue potenzialità a produrre grandi vini dolci d’appassimento, favoriti dalla stagione mite e particolarmente ventilata tipica dell’autunno bolgherese. Dal classico colore giallo dorato intenso, Ornus dell’Ornellaia 2016 sprigiona vivaci profumi di amaretto e mandorla, accompagnati da dolci note di frutta esotica. In bocca si mostra particolarmente denso e vellutato, con una bella dolcezza perfettamente bilanciata da una viva e succosa acidità.”
Olga Fusari – Enologo
RICONOSCIMENTI
James Suckling 94-95
Wine Advocate 94