Annata 2013
100% Petit Manseng
Dopo il siccitoso 2012, l’inverno 2013 è stato caratterizzato da un tempo mite ma molto piovoso, provocando un ritardo del germogliamento di ben 15 giorni. Un tempo freddo e relativamente piovoso ha portato ad un lento accrescimento dei germogli e ad una fioritura irregolare e molto lunga, sempre in ritardo di due settimane rispetto alla media. Oltre a condurre ad un leggero abbassamento della produzione, questa fioritura particolarmente lunga ha provocato uno sviluppo eterogeneo dei grappoli. Fortunatamente l’estate, arrivata puntuale a fine giugno, è stata perfetta: asciutta, soleggiata e non priva di alcuni picchi di calura intensa a luglio ed agosto. Da questo punto di vista il ritardo vegetativo è stato benefico in quanto ha portato il periodo di maturazione a dopo il periodo più caldo. I classici temporali del mese di Agosto hanno portato ad un abbassamento importante delle temperature, soprattutto notturne, che ha permesso una buona maturazione soprattutto dei profumi, mantenendo fresca e vibrante l’acidità. Dopo un breve intervallo piovoso all’inizio di Ottobre gli acini sono riusciti a completare il loro appassimento raggiungendo un’ottima concentrazione zuccherina e mostrando lievi tracce di muffa nobile. Sono stati quindi raccolti in tre passaggi tra il 3 e il 18 ottobre.
VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO
NOTE DI DEGUSTAZIONE DELL’ENOLOGO