Annata 2005
50% Sangiovese
30% Merlot
20% Cabernet Sauvignon
A parte qualche giornata particolarmente rigida tra febbraio e marzo che ha ritardato il germogliamento di qualche giorno, l’inizio dell’anno è stato caratterizzato da un inverno piuttosto mite seguito da una primavera repentinamente calda e soleggiata che ha anticipato la fioritura di una settimana. Giugno e Luglio hanno fatto il loro dovere: caldo, sole, appena qualche pioggia perfetto perché l’invaiatura si completasse in modo omogeneo. Infine in agosto la maturazione ha continuato a svolgersi progressivamente con temperature costanti e mai superiori alle medie stagionali (32 °C). Qualche pioggia a cavallo di Ferragosto infine ha contribuito allo sviluppo ottimale del grappolo. La vendemmia è stata sovente interrotta da qualche pioggia ma il vento dal mare ha asciugato velocemente i grappoli.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
La vinificazione è stata fatta separatamente in piccole vasche di acciaio rispettando le differenti caratteristiche varietali durante le fasi della fermentazione. Alla fermentazione alcolica è seguita la fermentazione malolattica, sempre nelle vasche di acciaio. La fase di affinamento è durata 10 mesi in barriques di 2-4 anni, al terzo passaggio perché usate in precedenza per i vini Masseto e Ornellaia. Il periodo trascorso nelle piccole botti, permette al vino di migliorare la propria struttura ammorbidendo la vivacità dei tannini.
NOTE DELL’ENOLOGO
“Prodotto in totale simbiosi con la filosofia della Tenuta dell’Ornellaia, Le Volte 2005 è un vino Toscano che parla la stessa lingua (o usa gli stessi vocaboli) di Ornellaia. Si esprime con delle ampie note fruttate e leggermente speziate. Rotondo e pieno in bocca unisce la generosità mediterranea del Sangiovese alla struttura del Cabernet Sauvignon e ai toni più morbidi del Merlot, facendone un vino di grande piacevolezza.”
Axel Heinz
RICONOSCIMENTI
Wine Advocate 90
Wine Spectator 87
Antonio Galloni 90
Falstaff 86