Annata 1997
60% Cabernet Sauvignon
30% Sangiovese
10% Merlot
La primavera è iniziata con temperature mediamente alte che hanno provocato un germogliamento precoce, con un rallentamento vegetale successivo a causa di un gelo improvviso nella metà di Aprile seguito da alcune pioggie fino a fine mese. A partire da maggio, la stagione si è verificata molto calda ed asciutta per tutta l’estate con temperature superiori alla media raggiungendo i 35°C. La vendemmia, (che è maturata in anticipo), è stata effettuata nella prima decade di Settembre in condizioni ideali e con una maturazione perfetta degli acini e tannini molto maturi. L’annata è risultata eccezionale in termini di qualità (uva concentrata e ben strutturata). Le quantità raccolte, invece, erano mediamente basse dovute alla dimensione degli acini (piccoli) provocate soprattutto dalla siccità. Le varietà sono state raccolte durante i periodi seguenti: Merlot : dal 1-10 settembre Cabernet Sauvignon: dal 10 settembre –15 ottobre Sangiovese: dal 20 – 25 settembre La maturazione ha raggiunto dei valori oscillanti fra i 22 e i 24 gradi brix.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
L’uva di ogni vitigno è stata vinificata separatamente e dopo una diraspa-pigiatura è stata introdotta in serbatoi di acciaio inox dove si è svolta la fermentazione alcolica per 7 giorni. La macerazione è durata per un periodo dai 10 ai 15 giorni. A fine della fermentazione malolattica, il vino ottenuto è stato messo in barriques da 225 litri per un periodo totale di circa 10 mesi, effettuando l’assemblaggio generale delle tre varietà dopo 6 mesi. Prima dell’immissione sul mercato, il vino è stato affinato in bottiglia per altri 3 mesi.
NOTE DELL’ENOLOGO
Le Volte dell’Ornellaia unisce il carattere mediterraneo della generosità e dell’opulenza a struttura e complessità. Lo stile accessibile di Le Volte dell’Ornellaia, una selezione di Merlot, Sangiovese e Cabernet Sauvignon, rispecchia la filosofia e il savoir-faire di Ornellaia.
RICONOSCIMENTI
Wine Spectator 85